MENU

Progetti di ricerca nazionali

Per visualizzare i progetti cliccare sulla freccia posta a sinistra del logo

 

Titolo: BEEWIN  - BEEkeepers Weather indexed INsurance project
Linea di finanziamento: Decreto Ministeriale n.6987/2020 “Selezione pubblica nazionale per l’erogazione di contributi per il finanziamento di progetti nel settore apistico, finalizzati al sostegno di produzioni e di allevamenti di particolare rilievo ambientale, economico, sociale e occupazionale” e relativo Decreto direttoriale di attuazione n.151426 del 31/03/2021 - Bando Miele 2021.
Periodo: 09/11/2021 – 09/11/2023
Responsabile scientificaMaria Elvira Mancino

Titolo: DIFFER - Diversità, fertilità e resilienza in sistemi agro-zoo-forestali sostenibili
Linea di finanziamento: Bando contributi agricoltura biologica Ministero delle politiche agricole, alimentari e forestali
Periodo: 12/01/2020 – 13/01/2024
Responsabile scientificaGinevra Virginia Lombardi

Titolo: Dopo e oltre il COVID-19: come ricostituire la resilienza della regione saheliana in vista di un futuro prospero e stabile
Linea di finanziamento: Bando del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Periodo:
Responsabile scientifico: Mario Biggeri

Titolo: START YOUR BUSINESS - Capacità imprenditoriali, creazione di competenze tecniche e promozione socio-economica di giovani e donne vulnerabili in Palestina. AICS - AID 011867/VIS/TOC Linea di finanziamento: Bando dell’Agenzia italiana per la Cooperazione allo Sviluppo (AICS)
Periodo: 01/11/2019 – 28/02/2023
Responsabile scientifico: Mario Biggeri

Titolo: Disabilità e Start up. Quando la società civile diventa protagonista dello sviluppo inclusivo in Liberia. AID 11516
Linea di finanziamento: Bando dell’Agenzia italiana per la Cooperazione allo Sviluppo (AICS)
Periodo: 02/05/2018 - 01/05/2021
Responsabile scientifico: Mario Biggeri

Titolo: IDROREGIO - Un modello idroeconomico multisettoriale di simulazione a livello regionale delle pressioni sulla risorsa idrica
Linea di finanziamento: Bando per promuovere progetti di ricerca a supporto dell’attuazione della strategia nazionale per lo sviluppo sostenibile del Ministero della transizione ecologica
Periodo: 22/09/2020 – 22/09/2022
Responsabile scientifico: Benedetto Rocchi

Titolo: FLOR@WORK – HUB per l’inserimento lavorativo
Linea di finanziamento: Bando del Dipartimento della Funzione pubblica della Presidenza del Consiglio dei Ministri sul Fondo per l’Innovazione sociale
Periodo: 05/04/2020 – 05/04/2021
Responsabile scientifico: Mario Biggeri

Linea di finanziamento:
Finanziamento: PRIN: Progetti di ricerca di rilevante interesse nazionale – Bando 2022, finanziato dall’Unione Europea European Union Next-GenerationEU - National Recovery and Resilience Plan (NRRP) – MISSION 4 COMPONENT 2, INVESTIMENT 1.1
Periodo: 24 mesi – dal 30/11/2023 al 29/11/2025

Titolo: Waste, Sustainability and Innovation in Renaissance Italy: the Case of the Textile Industry
Acronimo: WASTE
Responsabile scientifico: Francesco Ammannati
Ruolo: Principal Investigator
Team di ricerca: Ammannati Francesco, Guidi Bruscoli Francesco, Orlandi Angela, Pinelli Paola, Giacchetto Marco
Unità di ricerca: Università degli Studi di PADOVA, Università degli Studi di VERONA
Budget totale: € 263.811,00 - Quota DISEI: € 96.870,00
Numero contratto: P20223EZAS - CUP: B53D23030980001


Titolo:
FRAMING ENERGY POVERTY WITHIN SOCIAL ECONOMY Constitutional perspective, public sector role and social economy contribution
Acronimo:

Responsabile scientifico:
Marco Bellucci
Ruolo:
Associated Investigator
Team di ricerca:
Bellucci Marco, Albanese Alessandra Serenella, Bagnoli Luca, Manetti Giacomo, Cesa Bianchi Damiano
Unità di ricerca:
Scuola Superiore di Studi Universitari e Perfezionamento Sant'Anna, Università del Salento
Budget totale:
€ 241.439,00 - Quota DISEI: € 70.212,00
Numero contratto:
P20227A85T - CUP: B53D23032510001


Titolo:
Game-Based Policies for Blood and Plasma Donation
Acronimo: GAMEDON
Responsabile scientifico:
Leonardo Boncinelli
Ruolo:
Associated Investigator
Team di ricerca:
Boncinelli Leonardo, Marcos Prieto Pablo
Università di ricerca:
Scuola IMT Alti Studi – LUCCA
Budget totale:
€ 234.134,00 - Quota DISEI: € 109.101,00
Numero contratto:
P2022TTPK7 - CUP: B53D23026650001


Titolo:
OPen INnovation in public GOvernance for an inclusive society and citizens’Wellbeing
Acronimo:
OPINGOW
Responsabile scientifica:
Annalisa Caloffi
Ruolo:
Principal Investigator
Team di ricerca:
Caloffi Annalisa, Capone Francesco, Innocenti Niccolò, Caruso Giuseppe
Unità di ricerca:
Università degli studi di Padova, Università Politecnica delle Marche
Budget totale:
€ 221.154 - Quota DISEI: € 102.992,00
Numero contratto:
P20227KSFW - CUP: B53D23026360001


Titolo: Establishment and functioning of renewable energy communities: legal profiles, economic viability, technical-engineering feasibility
Acronimo:
Responsabile scientifico: Stefano Clò
Ruolo: Associated Investigator
Team di ricerca: Clò Stefano, Carcasci Carlo, Colivicchi Ilaria, Iannucci Gianluca, Stefani Gianluca, Tampieri Alessandro, Grasso Francesco
Unità di ricerca: Università degli Studi di BOLOGNA
Budget totale: € 242.829,00 - Quota DISEI: € 112.729,00
Numero contratto: P2022BZY7Y - CUP: B53D23032650001


Titolo:
MUlti-scale modelization toward Socio-ecological Transition for Water management (MUST4Water)
Acronimo: MUST4Water
Responsabile scientifico:
Tiziano Distefano
Ruolo:
Principal Investigator
Team di ricerca:
Distefano Tiziano, Biggeri Mario, Giovannetti Giorgia, Rocchi Benedetto, Romano Donato, Dallinger Franziska Luzie, Galychyn Oleksandr
Unità di ricerca:
Università degli studi della Basilicata, Università degli studi Roma Tre
Budget totale:
€ 269.134,00 - Quota DISEI: € 106.134,00
Numero contratto:
P2022R8ZTW - CUP: B53D23026620001


Titolo:
Honey BEE VOLatility:  An environmental index for assessing climatic risk impact on ecosystems service provision
Acronimo: HBEEVOLA
Responsabile scientifica:
Maria Elvira Mancino
Ruolo:
Principal Investigator
Team di ricerca: Mancino Maria Elvira, Lombardi Ginevra Virginia, Maglione Federico, Toscano Giacomo, Fiorentini Gabriele, Campigli Francesco
Unità di ricerca: Università "Ca' Foscari" VENEZIA
Budget totale: € 253.838,00 - Quota DISEI: € 135.029,00
Numero contratto:
P2022AX5TH - CUP: H53D230029520001


Titolo: Maps of bounded rationality, heuristics, and nudging in healthcare decision-making: conditions and opportunities for management
Acronimo:
Responsabile scientifica: Matilde Milanesi
Ruolo: Associated Investigator
Team di ricerca: Milanesi Matilde, Guercini Simone, Luga Gerta
Unità di ricerca: Scuola Superiore di Studi Universitari e Perfezionamento Sant'Anna
Budget totale: € 180.878,00 - Quota DISEI: € 84.407,00
Numero contratto: P2022SHJJN - CUP: B53D23026640001


Titolo: Do I want to ride my bicycle? Welfare Effects, Habit formation and Projection Bias in Cycling
Acronimo: I-RIDE
Responsabile scientifica: Chiara Rapallini
Ruolo: Associated Investigator
Team di ricerca: Rapallini Chiara, Brunori Paolo, Usai Chiara
Unità di ricerca: Università degli Studi di SIENA
Budget totale: € 242.886,00 - Quota DISEI: € 121.443,00
Numero contratto: P2022BXP5X - CUP: B53D23026450001

Linea di finanziamento:
Finanziamento: PRIN: Progetti di ricerca di rilevante interesse nazionale – Bando 2022, finanziato dall’Unione Europea European Union Next-GenerationEU - National Recovery and Resilience Plan (NRRP) – MISSION 4 COMPONENT 2, INVESTIMENT 1.1


Titolo
:  Solar ENergy Expansion Strategies
Acronimo: ScENES
Periodo: 18/10/2023 – 18/10/2025
Responsabile scientifico: Federico Martellozzo
Ruolo: Associated Investigator
Team di ricerca: Federico Martellozzo, Stefano Clò, Sara Lombardi, Filippo Randelli
Unità di ricerca: Università degli Studi di Milano-Bicocca, Università del Sannio
Budget totale: € 295.867,00 - Quota DISEI: € 106.773,00 (contributo MUR € 68.821,00 + cofinanziamento € 37.952,00)
Numero contratto: 20224HPEJP - CUP: B53D23016630006


Titolo
: sMArT cities CHAllenges and opportunities: a participatory approach to the design of sustainable, creative and connected cities
Acronimo: MATCHA
Periodo: 18/10/2023 – 18/10/2025
Responsabile scientifico: Niccolò Innocenti
Ruolo: Associated Investigator
Team di ricerca: Niccolò Innocenti, Annalisa Caloffi, Francesco Capone, Luciana Lazzeretti, Daria Sarti, Martina Nannelli
Unità di ricerca: Università di Padova, Università di Udine, Università di Trento
Budget totale: € 218.521,00 - Quota DISEI: € 55.755,00 (contributo MUR € 53.322,00 + cofinanziamento € 2.433,00)
Numero contratto: 2022ZCM5MY - CUP: B53D23016990006


Titolo
: Administrative Geography and the "Territorial Question" in Italy: Weaknesses in the Administrative Framework and Possible Solutions
Acronimo: ADMINTER
Periodo: 18/10/2023 – 18/10/2025
Responsabile scientifico: Francesco Dini
Ruolo: Principal Investigator
Team di ricerca: Francesco Dini, Nicolò Bellanca, Patrizia Romei, Carolina Falaguasta
Unità di ricerca: Università del Salento, Università degli Studi di Napoli "L'Orientale", Università degli Studi di Trieste
Budget totale: € 233.575,00 - Quota DISEI: € 72.064,00 (contributo MUR € 59.149,00 + cofinanziamento € 12.915,00)
Numero contratto: 2022HZ3PHX - CUP: B53D23016820006


Titolo
: Proportionating rules on bank crisis prevention and management to the case of retail banks: an analysis on the European and national legal framework
Acronimo: Pro.Re.Ba.
Periodo: 28/09/2023 – 28/09/2025
Responsabile scientifico: Elisa Bocchialini
Ruolo: Associated Investigator
Team di ricerca: Elisa Bocchialini, Lorenzo Gai, Federica Ielasi, Alessio Morodei, Lorenzo Stanghellini
Unità di ricerca: Università di Venezia Ca’ Foscari
Budget totale: € 297.020,00 - Quota DISEI: € 64.008,00 (contributo MUR € 44.603,00 + cofinanziamento € 19.405,00)
Numero contratto: 2022YXTHZF - CUP: B53D23011020006


Titolo
: Designing a Governance for The Token Economy in a Decentralised Era
Acronimo: ENDORSE
Periodo: 28/09/2023 – 28/09/2025
Responsabile scientifico: Filippo Zatti
Ruolo: Associated Investigator
Team di ricerca: Filippo Zatti
Unità di ricerca: Università degli Studi di MILANO-BICOCCA, Università degli Studi di TORINO
Budget totale: € 287.581,00 - Quota DISEI: € 81.385,00 (contributo MUR € 56.082,00 + cofinanziamento € 25.303,00)
Numero contratto: 20225YEPCT- CUP: B53D23009710006


Titolo
: An environmentally extended Rural-Urban model to study the Ecosystems-Economy-Society nexus
Acronimo: RUEESnexus
Periodo: 28/09/2023 – 28/09/2025
Responsabile scientifico: Benedetto Rocchi
Ruolo: Associated Investigator
Team di ricerca: Benedetto Rocchi, Giovanni Belletti, Andrea Marescotti
Unità di ricerca: Università della Basilicata, Università di Genova
Budget totale: € 291.158,00 - Quota DISEI: € 85.281,00 (contributo MUR € 64.210,00 + cofinanziamento € 21.071,00)
Numero contratto: 2022Z879W3 - CUP: B53D23010230006


Titolo
: Sustainable Food Labels for Product Communication
Acronimo: NEMA Food
Periodo: 28/09/2023 – 28/09/2025
Responsabile scientifico: Laura Grazzini
Ruolo: Associated Investigator
Team di ricerca: Laura Grazzini, Gaetano Aiello, Raffaele Donvito, Elisabetta Cianfanelli, Valentina Sbrolli
Unità di ricerca: Università degli studi di Parma
Budget totale: € 243.629,00 - Quota DISEI: € 121.814,00 (contributo MUR € 102.192,00 + cofinanziamento € 19.622,00)
Numero contratto: 2022BWNJBA - CUP: B53D23009880006


Titolo
: Market Design Architecture and Industrial Policy in the Digital Era
Acronimo:
Periodo: 28/09/2023 – 28/09/2025
Responsabile scientifico: Lapo Filistrucchi
Ruolo: Associated Investigator
Team di ricerca: Lapo Filistrucchi
Unità di ricerca: Università degli studi di Bergamo
Budget totale: € 251.422,00 - Quota DISEI: € 62.010,00 (contributo MUR € 57.510,00 + cofinanziamento € 4.500,00)
Numero contratto: 20228N49BJ - CUP: B53D23009780006


Titolo
: Fostering sustainability mindset: How non-financial disclosure and corporate risk assessment may drive ESG value creation
Acronimo:
Periodo: 28/09/2023 – 28/09/2025
Responsabile scientifico: Laura Bini
Ruolo: Associated Investigator
Team di ricerca: Laura Bini, Francesco Giunta, Francesco Mazzi, Gianluca Moretti
Unità di ricerca: Università degli studi di Venezia Ca’ Foscari
Budget totale: € 269.751,00 - Quota DISEI: € 69.195,00 (contributo MUR € 52.560,00 + cofinanziamento € 16.635,00)
Numero contratto: 2022CTBNRN - CUP: B53D23009900006


Titolo
: Auctions: Theory and Applications
Acronimo: AUCTIONS
Periodo: 28/09/2023 – 28/09/2025
Responsabile scientifico: Domenico Menicucci
Ruolo: Principal Investigator
Team di ricerca: Domenico Menicucci, Nicola Doni, Muhammed Ceesay
Unità di ricerca: Università degli studi di Roma Tor Vergata, Libera Università di Bolzano
Budget totale: € 251.189,00 - Quota DISEI: € 74.528,00 (contributo MUR € 74.528,00 + cofinanziamento € 0,00)
Numero contratto: 20223BACPK - CUP: B53D23009640001


Titolo
: Climate change, violent conflicts and welfare: A multi-scale investigation of causal pathways in different institutional contexts
Acronimo: CCLIMATE-CONFLICTS
Periodo: 28/09/2023 – 28/09/2025
Responsabile scientifico: Donato Romano
Ruolo: Associated Investigator
Team di ricerca: Donato Romano, Luca Tiberti, Tulia Gattone
Unità di ricerca: Università Cattolica del Sacro Cuore
Budget totale: € 292.063,00 - Quota DISEI: € 137.653,00 (contributo MUR € 99.620,00 + cofinanziamento € 38.033,00)
Numero contratto: 2022RSZW83 - CUP: B53D23010830006


Titolo
: Climbing the Waste Hierarchy: enabling factors and policies
Acronimo: CLIWEP
Periodo: 28/09/2023 – 28/09/2025
Responsabile scientifico: Ginevra Virginia Lombardi
Ruolo: Associated Investigator
Team di ricerca: Ginevra Virginia Lombardi, Ilaria Colivicchi
Unità di ricerca: Università di Pisa, Università di Udine
Budget totale: € 336.616,00 - Quota DISEI: € 103.841,00 (contributo MUR € 68.839,00 + cofinanziamento € 35.002,00)
Numero contratto: 2022K5PSNP - CUP: B53D23010020006


Titolo
: Communicating companies’ supply chain sustainability practices in a digital environment
Acronimo:
Periodo: 28/09/2023 – 28/09/2025
Responsabile scientifico: Simone Guercini
Ruolo: Principal Investigator
Team di ricerca: Simone Guercini, Matilde Milanesi, Silvia Ranfagni, Giulia Monteverde
Unità di ricerca: Università degli studi di Trieste, Università degli studi di Perugia, Università degli studi di Venezia Ca’ Foscari, Università degli studi di Macerata
Budget totale: € 297.739,00 - Quota DISEI: € 104.440,00 (contributo MUR € 84.169,00 + cofinanziamento € 20.271,00)
Numero contratto: 2022LHHLWM - CUP: B53D23010060006


Titolo
: “Listen to me, I will respond”: A randomized communication trial on health decisions
Acronimo: MIRACT
Periodo: 28/09/2023 – 28/09/2025
Responsabile scientifico: Leonardo Boncinelli
Ruolo: Principal Investigator
Team di ricerca: Leonardo Boncinelli
Unità di ricerca: Scuola IMT Alti Studi Lucca
Budget totale: € 258.858,00 - Quota DISEI: € 142.858,00 (contributo MUR € 135.013,00 + cofinanziamento € 7.845,00)
Numero contratto: 2022H439FA - CUP: B53D23009990006


Titolo
: Multi-sectoral Integrated Modeling platform for planning national energy transition pathways
Acronimo: MIMO
Periodo: 28/09/2023 – 28/09/2025
Responsabile scientifico: Rossella Bardazzi
Ruolo: Associated Investigator
Team di ricerca: Rossella Bardazzi, Maria Grazia Pazienza, Gianmarco Oro
Unità di ricerca: Politecnico di Milano, Università di Macerata
Budget totale: € 348.243,00 - Quota DISEI: € 131.826,00 (contributo MUR € 73.855,00 + cofinanziamento € 57.971,00)
Numero contratto: 2022ZHR8WC - CUP: B53D23010270006

 


Titolo
: R.I.D.E. Retail Industry Demand Estimation
Linea di finanziamento: Prin
Periodo: 01/06/2022 – 01/06/2025
Responsabile scientifico: Gaetano Aiello


Titolo
: Italian language, global language market, Italian companies in the world: new linguistic, sociocultural, institutional, economic-productive dynamics
Linea di finanziamento: Prin
Periodo: 29/12/2019 – 29/12/2022
Responsabile scientifico: Marco Bellandi

Titolo: CoSMoProBe - Cognitive Modes, Social Motives and Prosocial Behavior
Linea di finanziamento: Prin
Periodo: 29/04/2020 – 29/04/2023
Responsabile scientifico: Leonardo Boncinelli

TitoloMind the gap: superare le barriere che ostacolano l’accesso al credito e al capitale per gli spin-off universitari
Linea di finanziamento:  Contributi liberali erogati dalla Banca d’Italia
Periodo: gennaio – dicembre 2022
Responsabile scientifico: Lorenzo Gai

 

 

Ultimo aggiornamento

18.06.2024

Cookie

I cookie di questo sito servono al suo corretto funzionamento e non raccolgono alcuna tua informazione personale. Se navighi su di esso accetti la loro presenza.  Maggiori informazioni