MENU

FRAMING ENERGY POVERTY WITHIN SOCIAL ECONOMY Constitutional perspective, public sector role and social economy contribution

Prin PNRR 2022

FRAMING ENERGY POVERTY WITHIN SOCIAL ECONOMY Constitutional perspective, public sector role and social economy contribution

Responsabile scientifico: Marco Bellucci

La ricerca si propone di approfondire gli aspetti economici e aziendali connessi alle Comunità Energetiche Rinnovabili (CER), focalizzandosi sul potenziale ruolo dell'economia sociale. Tale analisi tiene conto sia della possibilità che le CER siano gestite da attori dell'economia sociale, sia degli impatti positivi attesi per cittadini, comunità locali e ambiente. L'obiettivo primario delle CER è infatti quello di generare benefici ambientali, economici e sociali a livello comunitario per i propri membri o le aree locali coinvolte. Gli attori dell'economia sociale e gli enti del terzo settore emergono come le figure più allineate agli obiettivi delle CER. Inoltre, le CER si rivelano un oggetto di studio affascinante nel contesto economico-aziendale e nelle discipline che investigano l'economia sociale e la creazione di valore condiviso, specialmente per il modo in cui promuovono la partecipazione degli stakeholder come produttori e consumatori nel futuro sistema energetico.

La prima fase di questa ricerca prevede una mappatura delle esperienze più significative delle Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) in Europa e in Italia, basata su letteratura accademica e dati secondari da relazioni ufficiali. In particolare, per ciascuna CER verranno esaminate cinque variabili chiave:

  • Il tipo di attori coinvolti nelle CER, fondamentale per comprendere il coinvolgimento di cittadini, enti dell'economia sociale, autorità pubbliche, istituzioni locali, PMI, ecc.
  • Il modello di business adottato, utile per identificare le potenziali fonti di finanziamento delle CER, principali produttori-consumatori (prosumers), principali consumatori, nonché tipi di partnership e di forma giuridica più funzionali.
  • Il tipo e la quantità di energia rinnovabile prodotta, valutando l'efficacia delle comunità.
  • La localizzazione delle CER, per identificare eventuali aree di maggiore concentrazione ed eventuali caratteristiche territoriali rilevanti.
  • L'anno di creazione, per individuare diverse generazioni del fenomeno e analizzare il suo impatto sulle caratteristiche delle CER (tecnologie utilizzate, attori coinvolti, modello di business, ecc.).

Successivamente, verranno identificate e selezionate le migliori pratiche italiane (massimo 10). Tali casi studio saranno esaminati attraverso analisi della letteratura, raccolta e analisi di dati secondari e interviste semi-strutturate. L'analisi si concentrerà anche su dati economici e finanziari relativi alla gestione delle principali CER italiane, con l'obiettivo di comprendere i modelli più efficienti ed economicamente sostenibili. Al termine di questa fase di raccolta dati, sarà redatto un rapporto contenente i risultati più rilevanti e alcune indicazioni di policy. 

Ultimo aggiornamento

24.01.2024

Cookie

I cookie di questo sito servono al suo corretto funzionamento e non raccolgono alcuna tua informazione personale. Se navighi su di esso accetti la loro presenza.  Maggiori informazioni